logo-casa-rossa

sabato 9 - 16 - 23 - 30 settembre 2023

Bastione di San Bernardino

Circonvallazione Maroncelli, Verona

Continuano gli appuntamenti di MurAsana con gli incontri speciali della Casa Rossa, uno spazio di incontro dedicato al benessere di corpo e mente. 4 appuntamenti per scoprire la forza degli elementi attraverso i chakra con tecniche di yoga, respirazione, meditazione, automassaggio e con approfondimento su olii essenziali e fitoterapia.

Dal 9 settembre 4 sabati, creati da donne per le donne, 4 speciali appuntamenti per coniugare la forza degli elementi con i chakra.

Ogni appuntamento sarà aperto ad un massimo di 22 donne e verrà attivato al raggiungimento di almeno 12 iscrizioni.
Il costo per ogni appuntamento è di €42 o € 35 ad incontro per il percorso di 4 giornate.
Il pagamento potrà essere effettuato direttamente in loco il giorno dell’evento

Programma base 

08:30-08:50 Accoglienza

Registrazione e posizionamento in cerchio, ogni partecipante porterà con sé:

  • tappetino
  • cuscino
  • una coperta
  • asciugamano
  • quaderno e penna
  • un indumento o accessorio del colore del chakra della giornata (rosso / arancione / giallo / verde)

08:50-09:45 Apertura cerchio e presentazione della giornata 

Consegna della Carta del Chakra

  • Apertura dello spazio sacro e sicuro
  • Giro di olio essenziale per focalizzare e 10 respiri con la prima intenzione.

09:45-12.00 Inizio e sviluppo delle varie pratiche yoga, meditazione e respirazione

PAUSA MERENDA

12:15-13.15 Focus con Esperto

13:15-13:30 Interazioni Finali

9 settembre - Primo Cerchio

Chakra 1 – Terra 

L’elemento terra si collega alle caratteristiche della stabilità, della forza e della solidità. A questo elemento si associano le strutture fisiche più solide come le ossa, i muscoli etc. e tutte le capacità di essere funzionali e attivi. Il chakra corrispondente a questo elemento è Muladhara, il chakra radice. Si tratta del chakra che rappresenta il sostegno di tutto il corpo (il suo nome significa appunto “il sostegno della base”) e viene raffigurato come un fiore di loto dai petali scarlatti a cui è associato il colore rosso. Un altro colore comunemente associato al primo chakra è il nero. Il suo elemento è la terra e la fase della vita che gli viene associata è quella della prima infanzia, fortemente legata a emozioni come la sicurezza e la gioia di vivere

Karin Cipriani

Karin Cipriani è un’insegnante di Yoga certificata di Yoga Alliance. 
Una lezione per risvegliare la silente forza e il dolce coraggio femminile che c’è dentro ognuna di noi. 

Giorgia Schina

Laboratorio di Oli Essenziali con Giorgia Schina psicologa, educatrice, life coach e istruttrice di mindfulness.

16 settembre - Secondo Cerchio

Chakra 2 – Acqua 

Si trova appena sotto l’ombelico, nella parte inferiore dell’addome, e proprio in virtù della sua posizione rappresenta il nostro “centro”, inteso come fulcro dell’energia emozionale. Il suo nome sanscrito – svadhisthana – significa proprio “luogo favorevole”, riferendosi al porto sicuro in cui custodiamo la nostra vera natura. Il secondo chakra collega corpo, mente e spirito, un vero e proprio punto d’incontro tra la nostra interiorità ed il mondo esterno. Il suo elemento è l’acqua ed il colore che gli viene associato è l’arancione, fortemente legato alla creatività e alla libera espressione del nostro Io.

Eleonora Zamboni

Eleonora Zamboni
Insegnante certificata di Yoga e Meditazione. Pratica di Yoga Anukalana: sii come l’acqua.

Supriya

Supriya è una mistica, insegnante di yoga, tantrika. 

23 settembre - Terzo Cerchio

Chakra 3 – Fuoco 

Le caratteristiche psicologiche sono: determinazione, coraggio, energia, potere, vitalità, centratura, lucidità, velocità. Il suo nome in sanscrito significa “la città del gioiello splendente”, in riferimento al nostro ego e alla realizzazione personale. Il chakra Manipura è collegato infatti ai nostri sogni, desideri ed ambizioni, e governa l’accettazione di noi stessi, l’autostima e il rapporto con gli altri. L’elemento che rappresenta il terzo chakra è il fuoco ed il colore che gli viene associato è il giallo, fortemente legato all’energia solare e al metaforico splendore dell’autorealizzazione. Qui dedicheremo un momento finale alla capacità di ‘vedere’ con un focus di un’ora sulla Meditazione di Osho con la candela.

Karin Cipriani

Karin Cipriani è un’insegnante di Yoga certificata di Yoga Alliance. 
Una lezione per risvegliare la silente forza e il dolce coraggio femminile che c’è dentro ognuna di noi. 

Eleonora Zamboni

Eleonora Zamboni
Insegnante certificata di Yoga e Meditazione. Pratica di Yoga Anukalana: sii come l’acqua.

30 settembre - Quarto Cerchio

Chakra 4 – Aria 

L’elemento che rappresenta questo chakra è l’aria, che unisce il cielo e la terra, ed il colore che gli viene associato è il verde, che rappresenta armonia e benessere. Anahata è il quarto dei nostri chakra, anche conosciuto come chakra del cuore per la sua posizione adiacente al nostro organo cardiaco. Questo chakra governa tutti gli organi e gli arti che si trovano in prossimità di questa zona, ovvero il cuore e il sistema circolatorio, ma anche i polmoni, il timo e gli arti superiori. Il suo nome sanscrito significa “non colpito” e si riferisce all’incontro tra il plesso cardiaco e quello polmonare, dove due importanti funzioni vitali confluiscono senza intralciarsi. Qui dedicheremo un focus sulle tecniche di respirazione per calmare.

Karin Cipriani

Karin Cipriani è un’insegnante di Yoga certificata di Yoga Alliance. 
Una lezione per risvegliare la silente forza e il dolce coraggio femminile che c’è dentro ognuna di noi. 

Eleonora Zamboni

Eleonora Zamboni
Insegnante certificata di Yoga e Meditazione. Pratica di Yoga Anukalana: sii come l’acqua.