In collaborazione con Feltrinelli Librerie
TI LASCIO ANDARE – Come alleggerirsi da pensieri, ricordi e altri pesi invisibili per fare spazio alla vita
“Ogni volta che tratteniamo la vita, accumuliamo un peso invisibile. Siamo maestri nel ritenere. Tratteniamo persone che non vogliono restare, relazioni finite da tempo che si trasformano in abitudini, situazioni che non ci appartengono più, convinzioni che ci limitano, speranze e desideri superati. E così, invece di fluire, lottiamo controcorrente, sprecando energie preziose.” In queste pagine Daniel Lumera, esperto di fama internazionale nel campo del benessere, esplora il potere concreto del lasciare andare. Un potere che si traduce in un processo reale di guarigione di se stessi, di miglioramento delle relazioni e delle situazioni, con grandi benefici per la nostra salute fisica e mentale. Con uno stile unico, che alterna racconti di vita a rigore scientifico, Lumera ci accompagna in un viaggio illuminante e trasformativo che tocca differenti tradizioni e culture. E attraverso un metodo strutturato in cinque strategie pratiche che ha sperimentato in oltre trent’anni d’esperienza – la ricapitolazione, il perdono, la meditazione, la ritualità e la respirazione consapevole – offre al lettore uno strumento concreto per chi desidera alleggerire il proprio cammino e vivere uno stato autentico di pace: “Il mio è un invito a riconoscere i pesi invisibili che ci portiamo dentro e a trasformarli in ali. Un invito a guardare con dolcezza ciò che abbiamo vissuto, a riconoscerne il valore e poi, con gratitudine, a lasciarlo andare. Perché solo così possiamo creare spazio per il nuovo, per l’inaspettato, per la vita che ci attende oltre la paura del cambiamento e dell’ignoto. È un invito a lasciarsi andare seguendo il flusso dell’esistenza, il nostro destino e la nostra vera natura. Lasciar andare è un richiamo a tornare in noi stessi, in quel luogo dove tutto è già perfetto così com’è”.
Daniel Lumera
Biologo naturalista, research fellow in sociologia dei processi culturali e comunicativi, è scrittore, docente e riferimento internazionale nell’area del benessere e della qualità della vita. È considerato tra i massimi esperti in Italia e all’estero nella pratica della meditazione. Cura per “7”, settimanale del “Corriere della Sera”, la rubrica “7 Respiri”. Per Mondadori è autore di bestseller come La cura del perdono (2016), Ventuno giorni per rinascere (2018, con Franco Berrino e David Mariani), La via della leggerezza (2019, con Franco Berrino) e, con Immaculata De Vivo, Biologia della gentilezza (2020), La lezione della farfalla (2021) ed Ecologia interiore (2022). Nel 2023 ha pubblicato, sempre per Mondadori, 28 respiri per cambiare vita, seguito nel 2024 da Come se tutto fosse un miracolo. È ideatore del metodo My Life Design®, fondatore dell’International Kindness Movement, volto a promuovere i valori di gentilezza, pace e cooperazione a livello globale, e di La Lumera ODV, che declina il metodo in progetti ad alto impatto sociale.
INGRESSO GRATUITO E LIBERO
Lascia un commento