Mura Buskers Garden

Giovedì 15 settembre all’insegna dell’inclusività con l’Orchestra Mosaika, l’ensemble multiculturale diretto dal Maestro Marco Pasetto, a partire dalle ore 21. Il progetto prende avvio nel 2013 con la collaborazione dei maestri Marco Pasetto e Tommaso Castiglioni, con la volontà di dare espressione alle potenzialità e alla bellezza insite nell’interazione fra culture e sviluppare un’esperienza di fertile cooperazione fra persone italiane e straniere delle più diverse identità etniche, religiose e culturali, facendole dialogare in musica.
Mura Buskers Garden
Da giovedì 15 a domenica 18 settembre al Bastione delle Maddalene arriva Mura Buskers Garden, un weekend dedicato all’arte di strada, alla musica e al cibo dall’Italia e dal mondo. Mura Buskers Garden nasce dalla fusione del Mura Festival con Cucine a Motore.
Il Bastione delle Maddalene in questa occasione diverrà un vero e proprio giardino, aperto e inclusivo in cui musica, performance artistiche e eccellenze gastronomiche accompagneranno i visitatori in un percorso alla scoperta di un’area della città che nei prossimi anni sarà un polmone verde grazie ai vasti lavori di riqualificazione.
Dalle 18:00 dieci Food Truck proporranno il loro street food gourmet con le specialità siciliane di PMR Group, i fritti napoletani di Fritto e Fritto e quelli marchigiani di Siamo Fritti con i suoi imperdibili arrosticini, i panini made in Calabria di Giowa food in the street, le piadine romagnole condite di tanta simpatia di Mary on road, le polpette per tutti i gusti de La mia Polpetta. La Reina Pepiada ci porterà alla scoperta dei sapori del Venezuela, anche con proposte gluten free. Inoltre ci saranno gli squisiti hamburger di Mr&Mrs Fabulous, ARTS Burger e Bomber truck.
Il programma del Mura Buskers Garden


- 15 Set 2022
- Expired!
- 18:00
Luogo

I commenti sono chiusi